Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1, commi 11-27 della legge 9 gennaio 2019, n. 3 dichiaro che:
nel caso in cui il contributo da me erogato a partiti e/o movimenti politici sia superiore ad Euro 500,00 (cinquecento) nell'anno, non sono contrario alla pubblicità dei miei dati personali;
sono iscritto nelle liste elettorali e ho il pieno godimento del diritto di voto;
non sono un Governo, un ente pubblico di uno Stato estero né una persona giuridica avente sede in uno Stato estero non assoggettata ad obblighi fiscali in Italia;
non sono un organo della pubblica amministrazione, un ente pubblico, una società con partecipazione di capitale pubblico superiore al 20 per cento, né una società controllata da queste ultime; non sono una società con partecipazione di capitale pubblico pari o inferiore al 20 per cento, né una società controllata da quest'ultima, ove tale partecipazione assicuri al soggetto pubblico il controllo della società;
nel caso di società diverse da quelle di cui al superiore punto e): il finanziamento o il contributo è stato deliberato dall'organo sociale competente, è stato regolarmente iscritto in bilancio e non è vietato dalla legge;
non sono una cooperativa sociale, né un consorzio disciplinato dalla legge 8 novembre 1991, n. 381.
Due aspetti convergono nel rapporto di reciprocità tra gli utenti ed il titolare del sito e riguardano il diritto alla privacy e le modalità del trattamento dei dati personali.
Il trattatamento dati personali per invio mail
I dati forniti alla richiesta di iscrizione sono trattati in modalità double opt-in, ovvero l'utente compila un modulo e riceve una mail con rischiesta di conferma, il processo di trattamento si esaurisce al momento in cui l'utente esegue l'ivio di conferma che equivale ad un consenso legale al trattamento dei dati inseriti nelle modalià e nei limiti indicati nell'informativa associata. È solo a questo punto che l'utente sarà iscritto e riceverà le mail riferite alle scelte effettuate tra le liste proposte. È solo da questo momento che l'utente potrà in autonomia controllare il corretto rispetto dei suoi diritti.
I processi 1 - Iscrizione i dati personali obbligatori inseriti nel modulo Newsletter sono [ Nome Cognome ] e [ Mail ] altri dati d'obbligo saranno inseriti ed indicati con i caratteri (*) per poche e particolari liste (esempio quelle dedicate agli iscritti al Partito Democratico. La richiesta d'iscrizione sul sito si sviluppa attraverso una serie di trattamenti in tre processi: - il primo comprende la compilazione e l'invio del modulo d'iscrizione. Il richiedente compila il modulo ed indica le scelte in proposta ed invia il modulo. L'invio sarà effettuato solo a seguito di alcune verifiche eseguite lato sito sulla corretezza tecnica dei dati inseriti. a) Il corretto completamento dei campi obbligatori e la scelta di almeno una lista. b) Verifica Avanzata della E-MAIL. Saranno verificate: la correttezza del formato email; se il dominio ( la parte che segue il carattere @ ) esiste; se la mail non è in una lista RBL; se non appartiene ad un utente già iscritto. In caso di non validità saranno indicati i campi da correggere a cura dell'utente che potrà a questo punto ripetere l'invio. - il secondo attiva il processo notifica e richiesta di conferma con l'invio di una mail contenente le indicazioni necessarie alla conferma da parte dell'utente. Il trattamento in questo caso rimane sospeso per circa 10gg in attesa di ricevere risposta alla notifica. In assenza di conferma allo scadere dei dieci giorni i dati saranno automaticamente cancellati e in questo periodo qualunque trattamento o tentativo di iscrizione contenenti la stessa mail di contatto indicata dall'utente saranno respinti. - il terzo processo si attiva alla ricezione e prevede che l'utente, la sua mail di contatto siano inseriti nell'archivio iscritti e sia eseguita la procedura d'inserimento della sua identità tra i processi d'invio delle mail scelte dall'utente. Al termine del processo l'utente riceverà una mail riepilogativa sul consenso effettuato e per quale lista. Da questo momento il sistema raccoglierà i seguenti dati personali: link cliccati per utente che ha aperto la newsletter, l'indirizzo IP dell'utente la versione del browser / piattaforma. 2 - I Dati personali
In questa pagina sono descritti gli Scopi, le Modalità, e le Tecniche del trattamento di dati personali applicate dal Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese in accordo al regolamento europeo GDPR in vigore dal 25 maggio 2018.
Scopi del trattamento Lo scopo primario è quello di proteggere e salvaguardare i DIRITTI DEGLI INTERESSATI che per vari motivi abbiano fornito i prorpi dati personali al Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese. definendo le caratterische delle attività e delle azioni delle modalità della raccolta e del sucessivo trattamento. Il Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese raccoglie i dati in varie modalità e in vari luoghi ed esegue varie tipologie di trattamento a seguito di informazione, consenso dell'interessato. I dati minimi richiesti al momento della raccolta è il Nome Cognome e la Mail di contatto utili e finalizzati ad accertare o consentire un consenso informato sulle proposte di trattamento dei propri dati. A seconda dei vari livelli di consenso al trattamento potranno aggiungersi altri dati obbligatori come dati riferiti alla residenza, al telefono, al codice fiscale. I livelli di consenso sono strettamente collegati a vari servizi forniti che potranno essere la risposta ad una mail inviata attaverso i moduli di contatto presenti sul sito, l'invio saltuario o costante di mail informative, presenti in una lista di distribuzione, la compilazione di moduli presenti sul sito finalizzati ad apposite attività od interessi proposti. Il consenso è dunque sempre limitato ad un oggetto preciso ed a una scelta informata. I dati forniti potranno essere comunque trattati senza consenso ed esclusivamente in forma anonima dal solo titolare per eseguire studi statistici ed archiviazione, o nei casi previsti dal regolamento o dalle leggi nazionali potranno essere forniti ad alcuni organi competenti.
Modalità del trattamento Tutte le attività di trattamento di dati personali in atto fino al momento dell'entrata in vigore del regolamento sono ritenute valide dal titolare del trattamento in quanto già aderenti al norma della Repubblica Italiana, emanata con il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 , in vigore dal 1º gennaio 2004. In particolare le mail inviate attraverso le liste di distribuzione contenevano gli strumenti necessari ed eseguibili direttamente dall'interessato alla Cancellazione o Modifica dei dati personali. Con l'entrata in vigore del regolamento europeo (GDPR) si sono sostituite o proposte le nuove funzioni automatizzate ed eseguibili direttamente dall'interessato di: Conferma la tua iscrizione, Modifica la tua iscrizione, Scegli le mail sugli argomenti d'informazione che intendi ricevere, Cancellati. Come in precedenza ma al nuovo indirizzo mail privacy@pdmilano.it o privacy@pdmilano.org o dal sito al modulo Contatta il responsabile Privacy
In questa pagina sono descritte brevemente le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito, anche gli utenti) che consultano questo sito: www.pdmilano.it (di seguito, anche il Sito Ufficiale), ma anche di tutti i siti utilizzati per le varie attività di comunicazione o di organizzazione dalla segreteria del Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese.
L'informativa è resa a tutti gli utenti, ai sensi del Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali (GDPR), che sostituisce a far data 25 maggio 2018 l'art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali, che interagendo con i(l) Siti, forniscono al Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese i propri dati personali.
La validità dell’informativa contenuta nella presente pagina non è limitata al solo Sito e si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale di cui possiede Titolarità.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti è:
Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese
I trattamenti di dati connessi al modulo di richiesta informazioni hanno luogo presso la sede della Segreteria e dell’Ufficio Stampa e sono curati, tramite strumenti elettronici e previa adozione delle idonee misure di sicurezza, da personale in servizio presso l’ufficio incaricato del trattamento.
Tipologia dei dati e finalità del trattamento
Tutti i dati personali forniti attraverso il Sito saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza al fine di fornire i servizi richiesti nonché di rispondere alle comunicazioni e alle domande degli utenti, sempre nel perseguimento degli scopi del Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese, così come previsti dal GDPR e Legge Italiana.
Dati forniti volontariamente
Attraverso il Sito è possibile inviare richieste e comunicazioni al Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese attraverso gli indirizzi di contatto riportati sul sito. Il conferimento di questi dati è obbligatorio, in quanto necessario per rispondere alle richieste inviate nonché per ricontattare il mittente per ottenere precisazioni in ordine a quanto segnalato.
Dati di navigazione
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. I dati di navigazione vengono acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma all’unico fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e dei suoi servizi.
Cookies
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Questo Sito utilizza:
cookie di sessione il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell'utente, essendo limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server. I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser.
cookie di terza parte per la visualizzazione dei video su YouTube. Il Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dalle terze parti. Per maggiori informazioni sulle logiche e le modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che forniscono i servizi in questione: YouTube https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
cookies analytics utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il Sito. Il sito pdmilano.it si avvale del servizio Google Analytics, la cui cookie policy può essere visionata all'indirizzo https://support.google.com/analytics/answer/6004245. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, il servizio è utilizzato con la modalità "_anonymizeip" che consente di mascherare gli indirizzi IP degli utenti che navigano sul sito internet (maggiori informazioni sulla funzionalità). I dati sono raccolti all’unico fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso; i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati in vista dell’identificazione dell’utente solo nel caso in cui ciò fosse necessario per l’accertamento di reati di natura informatica.
I cookies tecnici non sono utilizzati per attività di profilazione dell’Utente.
L’Utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookies intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati.&
Gli Utenti possono esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal Regolamento Europeo, al fine di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei loro dati personali, di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi della medesima disposizione l’Utente potrà inoltre chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno inviate all'indirizzo privacy@pdmilano.it
Attraverso i medesimi recapiti, l’Utente potrà chiedere inoltre la lista aggiornata di tutti i Responsabili del trattamento nominati dal Titolare.
Aggiornamenti
La Privacy Policy di questo Sito è soggetta ad aggiornamenti; gli Utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto