I componenti della Segreteria Metropolitana del Partito Democratico di Milano
Nella vita coordino progetti di comunicazione, occupandomi di strategia, pianificazione e scrittura. Nel mondo del Marketing diremmo che faccio lo strategist e lo spin doctor. Sono professore di Sociologia della Comunicazione presso l’Istituto Europeo di Design.
Per me la politica è sempre stata la lente attraverso cui guardare e interpretare il Mondo. Non saprei dire esattamente quando ho iniziato ad essere un attivista, ma erano gli anni del Liceo a Milano. Nel corso degli anni ho partecipato alla “primavera arancione”, sono stato Delegato alle politiche giovanili del Sindaco Pisapia e poi, sempre al fianco di Giuliano, son stato portavoce nazionale di Campo Progressista. Insieme ad altre donne e uomini sono entrato nel Partito Democratico nel luglio del 2020. Sono tra i coordinatori del Progetto Immagina.
Papà di Camilla dal 2019 e sposato con Debora, sono Sindaco del Comune di Cornaredo.
Sono nato a Rho nel 1985 e ho sempre vissuto a Cornaredo, dove ho frequentato le scuole dell’obbligo e l’oratorio Don Giovanni Bosco. Mi sono iscritto ai Democratici di Sinistra a diciotto anni, iniziando a partecipare alle attività del partito con un gruppo di giovani.
Nel 2007, alla fondazione del Partito Democratico, sono stato eletto primo segretario del circolo Pd di Cornaredo. Laureato in Scienze del Lavoro all’Università degli Studi di Milano con una tesi sulla Pubblica amministrazione, nel 2013 ho svolto un corso di alta formazione ANCI in Amministrazione pubblica.
Dal 2014 sono Sindaco di Cornaredo alla cui guida sono stato riconfermato nel 2019.
Insegno lettere in un liceo milanese. Sono nata in Calabria, ho studiato a Roma e poi a Siena, dove ho conseguito un dottorato di ricerca in materie letterarie.
Ho coordinato per anni il Dipartimento Scuola e Formazione professionale del Pd metropolitano di Milano. Nella passata consiliatura, sono stata consigliera nel Municipio 3, ricoprendo il ruolo di presidente della Commissione educazione.
Ho iniziato ad occuparmi di politica studentesca sin dal liceo, continuando ad interessarmene ed occuparmene anche all’Università. Vivo a Milano dal 2013, dove mi sono laureata in giurisprudenza. Ora svolgo il tirocinio presso il Tribunale di Milano!
Sono tra le fondatrici di Onde Rosa, il movimento che ha portato avanti la battaglia sulla tampon tax.
Ciao! Classe 1985, sono nata a Milano e vivo a Pioltello da sempre. Sono cresciuta al Satellite, quartiere di Pioltello da sempre difficile. Proprio questo è il motivo che mi ha spinto ad entrare più nel merito delle dinamiche politiche-amministrative per capire che tipo di contributo potessi dare per migliorare la mia città.
Sono iscritta al Partito Democratico dal 2010 e nel 2013 sono entrata nella segreteria del circolo di Pioltello. Tra il 2016 e il 2021 sono stata assessora alla Cultura, Sport, Politiche Giovanili e Pari Opportunità. Oggi rivesto il ruolo di assessora alla Scuola, contrasto alla dispersione scolastica e Pari Opportunità.
53 anni, molisana di origine, laureata in giurisprudenza, una importante e trasversale esperienza nella Pubblica Amministrazione e nello specifico nell’Amministrazione Locale: per 10 anni ho ricoperto il ruolo di dirigente del Settore Sviluppo Economia Locale, successivamente sono stata responsabile del Settore Servizi al Cittadino e attualmente ricopro il ruolo di alta specializzazione del Settore Ambiente.
La politica ha sempre rappresentato per me una passione e oggi intendo la politica come il creare consensi, aggregare altri soggetti attraverso l’esempio, rendendo note le proprie scelte e spiegandone la ragione; non salire sul carro dei vincitori ma lottare per ciò che si sente essere giusto.
Classe ’78, all’età di 7 anni mi trasferisco dalla provincia di Napoli a Milano. Tra i 18 e i 27 anni scopro il mondo attraverso esperienze di formazione e lavoro: Londra, Dublino, Addis Abebae Roma. Nel giro di pochi anni mi sono accorto di quanto il mio amore per Milano sia cresciuto e di come la città mi abbia ormai forgiato e formato nel profondo dopo avermi accolto. Mi laureo in Scienze e Politiche all’Università Statale di Milano e conseguo successivamente un Master in progettazione europea e fondi strutturali. Scopro però la mia vera passione attraverso un corso di specializzazione biennale dedicato all’approccio psicosociale nella consulenza organizzativa. La mia formazione professionale eumana nasce nella cooperazione internazionale per poi svilupparsi e consolidarsi attraverso diverse esperienze nell’ambito del sociale e in diverse organizzazioni del Terzo Settore. Sono Scout da sempre e credo proprio che lo sarò per sempre.
Credo che la Politica sia un oggetto animato, creativo e generativo. Dal mio punto di vista Politica vuol dire principalmente vivere ed analizzare i legami sociali per poterne intuire la possibile trasformazione. Per questo ho deciso di impegnarmi nella segreteria metropolitana del PD.
Ho 53 anni, sono sposato con Paola che ho conosciuto in una sezione dell’allora DS. Ho ereditato da mio padre la passione per la politica e la tensione per l’interesse pubblico.
Oggi abbiamo due figli, Federico, 15 anni, ed Elena, 10. Sono funzionario aziendale presso un ente contrattuale nel settore edile e sono stato amministratore della mia città, Bresso, prima come consigliere comunale, come assessore all'urbanistica, capogruppo e infine come sindaco fino allo scorso giugno.
Via Alfredo Cappellini, 23
20124 Milano
Tel. (+39) 02 6963 1000
Fax (+39) 02 6963 1023
E-mail
info@pdmilano.org
Contatti.
PARTITO DEMOCRATICO
MILANO METROPOLITANA
Via Alfredo Cappellini, 23
20124 Milano
Tel. (+39) 02 6963 1000
Fax (+39) 02 6963 1023