Scopi, Modalità, Tecniche del trattamento
In questa pagina sono descritti gli Scopi, le Modalità, e le Tecniche del trattamento di dati personali applicate dal Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese in accordo al regolamento europeo GDPR in vigore dal 25 maggio 2018.
Scopi del trattamento
Lo scopo primario è quello di proteggere e salvaguardare i DIRITTI DEGLI INTERESSATI che per vari motivi abbiano fornito i prorpi dati personali al Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese.
definendo le caratterische delle attività e delle azioni delle modalità della raccolta e del sucessivo trattamento.
Il Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese raccoglie i dati in varie modalità e in vari luoghi ed esegue varie tipologie di trattamento a seguito di informazione, consenso dell'interessato.
I dati minimi richiesti al momento della raccolta è il Nome Cognome e la Mail di contatto utili e finalizzati ad accertare o consentire un consenso informato sulle proposte di trattamento dei propri dati.
A seconda dei vari livelli di consenso al trattamento potranno aggiungersi altri dati obbligatori come dati riferiti alla residenza, al telefono, al codice fiscale. I livelli di consenso sono strettamente collegati a vari servizi forniti che potranno essere la risposta ad una mail inviata attaverso i moduli di contatto presenti sul sito, l'invio saltuario o costante di mail informative, presenti in una lista di distribuzione, la compilazione di moduli presenti sul sito finalizzati ad apposite attività od interessi proposti. Il consenso è dunque sempre limitato ad un oggetto preciso ed a una scelta informata.
I dati forniti potranno essere comunque trattati senza consenso ed esclusivamente in forma anonima dal solo titolare per eseguire studi statistici ed archiviazione, o nei casi previsti dal regolamento o dalle leggi nazionali potranno essere forniti ad alcuni organi competenti.
Modalità del trattamento
Tutte le attività di trattamento di dati personali in atto fino al momento dell'entrata in vigore del regolamento sono ritenute valide dal titolare del trattamento in quanto già aderenti al norma della Repubblica Italiana, emanata con il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 , in vigore dal 1º gennaio 2004. In particolare le mail inviate attraverso le liste di distribuzione contenevano gli strumenti necessari ed eseguibili direttamente dall'interessato alla Cancellazione o Modifica dei dati personali.
Con l'entrata in vigore del regolamento europeo (GDPR) si sono sostituite o proposte le nuove funzioni automatizzate ed eseguibili direttamente dall'interessato di:
Conferma la tua iscrizione, Modifica la tua iscrizione, Scegli le mail sugli argomenti d'informazione che intendi ricevere, Cancellati.
Come in precedenza ma al nuovo indirizzo mail privacy@pdmilano.it o privacy@pdmilano.org o dal sito al modulo Contatta il responsabile Privacy
Tecniche del Trattamento
Scopi del trattamento
Lo scopo primario è quello di proteggere e salvaguardare i DIRITTI DEGLI INTERESSATI che per vari motivi abbiano fornito i prorpi dati personali al Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese.
definendo le caratterische delle attività e delle azioni delle modalità della raccolta e del sucessivo trattamento.
Il Partito Democratico Federazione Metropolitana Milanese raccoglie i dati in varie modalità e in vari luoghi ed esegue varie tipologie di trattamento a seguito di informazione, consenso dell'interessato.
I dati minimi richiesti al momento della raccolta è il Nome Cognome e la Mail di contatto utili e finalizzati ad accertare o consentire un consenso informato sulle proposte di trattamento dei propri dati.
A seconda dei vari livelli di consenso al trattamento potranno aggiungersi altri dati obbligatori come dati riferiti alla residenza, al telefono, al codice fiscale. I livelli di consenso sono strettamente collegati a vari servizi forniti che potranno essere la risposta ad una mail inviata attaverso i moduli di contatto presenti sul sito, l'invio saltuario o costante di mail informative, presenti in una lista di distribuzione, la compilazione di moduli presenti sul sito finalizzati ad apposite attività od interessi proposti. Il consenso è dunque sempre limitato ad un oggetto preciso ed a una scelta informata.
I dati forniti potranno essere comunque trattati senza consenso ed esclusivamente in forma anonima dal solo titolare per eseguire studi statistici ed archiviazione, o nei casi previsti dal regolamento o dalle leggi nazionali potranno essere forniti ad alcuni organi competenti.
Modalità del trattamento
Tutte le attività di trattamento di dati personali in atto fino al momento dell'entrata in vigore del regolamento sono ritenute valide dal titolare del trattamento in quanto già aderenti al norma della Repubblica Italiana, emanata con il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 , in vigore dal 1º gennaio 2004. In particolare le mail inviate attraverso le liste di distribuzione contenevano gli strumenti necessari ed eseguibili direttamente dall'interessato alla Cancellazione o Modifica dei dati personali.
Con l'entrata in vigore del regolamento europeo (GDPR) si sono sostituite o proposte le nuove funzioni automatizzate ed eseguibili direttamente dall'interessato di:
Conferma la tua iscrizione, Modifica la tua iscrizione, Scegli le mail sugli argomenti d'informazione che intendi ricevere, Cancellati.
Come in precedenza ma al nuovo indirizzo mail privacy@pdmilano.it o privacy@pdmilano.org o dal sito al modulo Contatta il responsabile Privacy
Tecniche del Trattamento
- Visite: 124