Skip to main content

PD news

Ultime notizie e attività

Il Partito Democratico si consolida a Milano Metropolitana

Milano, 14 febbraio 2023 - Abbiamo perso e faremo opposizione, la faremo, in modo concreto, leale, deciso e duro, con Pierfrancesco Majorino che rimarrà in Consiglio regionale con noi, a questa destra che si è già dimostrata irresponsabile e inadeguata a governare la Lombardia. Prima di qualsiasi analisi, che certamente nei prossimi giorni e nelle prossime settimane dovrà accompagnare il dibattito interno ed esterno al partito è doveroso fare un ringraziamento in primis a Majorino che ha condotto questa sfida con coraggio e determinazione, insieme a tutte e tutti noi.

Un secondo, obbligatorio, grande grazie va ai giovani, alle donne e agli uomini, militanti, volontari e candidati, che in poco più di un mese di campagna elettorale si sono spesi strada per strada, quartiere per quartiere, comune per comune per confrontarsi e portare le nostre idee e le nostre proposte a tutte e tutti. Il voto delle lombarde e dei lombardi è netto, ma oltre a questo dato ce n'è un altro allarmante: quello relativo all’affluenza, sia in Lombardia sia nel Lazio. Mai come oggi la disaffezione alla politica è così marcata, un tema trasversale che riguarda tutti i partiti, da sinistra a destra che non può che interrogarci nel profondo.

Un trend che si ripercuote inevitabilmente anche all’interno della nostra area metropolitana e a Milano. Nel quadro sconfortante, qui, il PD si è riconfermato primo partito. In città, il centrosinistra è avanti di dieci punti mentre in tutta la Città metropolitana è sotto solo di due.

Un risultato che consolida il ruolo di perno e di guida del Partito Democratico all’interno della coalizione di centrosinistra e rafforza il prezioso lavoro che la nostra amministrazione sta portando avanti, nella consapevolezza della necessità imprescindibile di continuare il confronto e l’ascolto perché non è, in ogni caso, un traguardo sufficiente. Da subito, insieme, dobbiamo continuare a lavorare per mettere al centro le persone, i loro problemi, le loro difficoltà e i loro sogni come fanno, ogni giorno, amministratrici e amministratori locali.

Interrogandoci e affrontando la disaffezione politica. Per i prossimi cinque anni saremo nuovamente all’opposizione in Consiglio regionale. Per le lombarde e per i lombardi non faremo un passo indietro. Al lavoro.

È ora di cambiare la Lombardia!

È ora di cambiare le politiche sulla casa!

Questo fine settimana saremo nelle strade e nelle piazze a presentare le nostre idee per ribaltare le politiche sulle case popolari oggi in mano ad Aler. Quartieri abbandonati, insicurezza e nessuna opportunità, la situazione è disastrosa. 

Continua a leggere

200 giorni di Giunta milanese, al via il tour assessori PD in città

Milano, 27 aprile 2022 – Sono trascorsi esattamente 200 giorni dal 9 ottobre 2021. 200 giorni dal pomeriggio in cui, dopo una straordinaria vittoria, il sindaco Giuseppe Sala ha presentato la nuova Giunta milanese. In questi mesi il Partito Democratico in Comune ha raggiunto molti traguardi portando avanti politiche come il fondo dedicato ai nuclei familiari con ISEE uguale o inferiore a 26mila euro che faticano a pagare i canoni di affitto, il nuovo piano aree dismesse con la riqualificazione di aree abbandonate che saranno sottratte al degrado e all’abbandono, l’implementazione della Food Policy e tanto altro.

Ma non vogliamo fermarci: il Partito Democratico, con i suoi gazebo, lancia un tour dei propri assessori comunali in tutte le zone della città per confrontarsi e allargare ancora di più il dialogo con i cittadini.

“I nostri eletti, in questi 200 giorni, hanno portato avanti politiche concrete per la città costruite tramite l’ascolto e il confronto con i cittadini – ha sottolineato la segretaria metropolitana del PD milanese Silvia Roggiani -. Saremo nei mercati, nelle strade, nei circoli e nelle piazze con i nostri gazebo per ascoltare le istanze di tutti. Davanti a noi abbiamo numerose sfide importantissime. Milano dovrà essere sempre più interconnessa e accessibile per chi la vive e per chi vuole sceglierla come casa”.

Il calendario degli appuntamenti sul sito del Partito Democratico Milano.

200giorni

Una mano all’accoglienza

Come dipartimento integrazione PD Milano metropolitana stiamo organizzando un progetto per dare un contributo concreto all’accoglienza dei profughi ucraini, insegnando italiano nei nostri circoli - e abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Per partecipare basta avere un paio d’ore libere a settimana. Le lezioni si svolgeranno in piccoli gruppi (4 o 5 studenti) nei nostri circoli. E non serve alcuna esperienza precedente: servirà solo partecipare a un breve corso di formazione (due ore e mezza, anche da remoto), e tutti i materiali sono già pronti. Ci concentreremo su nozioni pratiche e quotidiane, per aiutare nella vita di tutti i giorni.

Però le lezioni non serviranno solo per insegnare italiano. Saranno anche un modo naturale per fargli conoscere la nostra città e i nostri quartieri, per stringere nuove amicizie, per farli sentire accolti e supportati in un processo difficile e faticoso - per usare un eufemismo. Per questo sarà un percorso di crescita e di scoperta per tutti, anche per noi volontari.

Se vuoi fare parte del progetto, manda una mail a progettoaccoglienzapd@gmail.com o scrivici ai numeri 3913948029/3284475238

Corsi di Italiano CARD